Solcare sta lavorando alla creazione di percorsi ben definiti e monitorati di inclusione lavorativa nelle aziende che con il lavoro in sinergia con terzo settore e istituzioni verrà a costituire una proposta concreta di Agricoltura sociale verso il nostro territorio.
In parallelo verranno perseguite nuove attivazioni di partenariati con nuove realtà locale: aziende, associazioni, singoli individui, istituzioni, per cercare di fare massa comune ed ampliare le forze e le competenze da mettere in campo.
Obiettivo finale e l’individuazione e la sperimentazione di un modello di agricoltura sociale Sostenibile che porti valore aggiunto alle aziende agricole e insieme offerta ricca e stabile di opportunità lavorative e formative per i soggetti svantaggiati che sono gli attori principali della dimensione sociale delle aziende.
Nel progetto sono presenti anche diverse azioni concrete che aiuteranno a sviluppare la rete nella dimensione condivisa da SOLCARE, ed in particolare la realizzazione di un piano condiviso e omogeneo tra le aziende sia a livello agronomico e colturale che di attività legate all’agricoltura sociale. Non vogliamo che ogni azienda sia sola nella propria “sperimentazione” ma crediamo nella forza di capire e vivere insieme l’esperienza di crescita prevista dal progetto SOLCARE.