L’intento di questo gruppo è quello di contribuire a migliorare il modello di intervento per l’inclusione sociale e lavorativa di persone vulnerabili, in particolare persone con disabilità intellettiva, valorizzando le opportunità offerte dall’agricoltura multifunzionale nel territorio viterbese e dintorni.
Per raggiungere questo obiettivo, si sta costituendo e consolidando una partnership territoriale tra aziende agricole, servizi socio-sanitari degli Enti locali e della ASL di Viterbo e altri soggetti del Terzo settore e della società civile. I risultati di questa iniziativa potranno incidere in modo strutturale e permanente sul benessere delle persone in condizioni di disagio e disabilità, in quanto favoriscono il funzionamento di un sistema di presa in carico dal punto di vista socio-sanitario, integrato con opportunità di inserimento lavorativo proporzionate alle loro capacità (attuali e potenziali).
Nel suo operare, SolCare assume principi e metodi già sperimentati con successo nelle migliori esperienze di agricoltura sociale in Italia, che possono essere così sintetizzati: