KAIROS

null
COOPERATIVA SOCIALE

Denominazione

Kairos

Tipo di organizzazione

Società cooperativa sociale a r.l. O.N.L.U.S.

Sede legale

via Attilio Ambrosini n. 72 – 00147 Roma

Sede operativa

via San Lorenzo da Brindisi 14 – 00154 Roma

Recapiti (tel., e-mail)

tel. 06.5160.0539 / fax 06.5188.2122 – segreteria@kairoscoopsociale.it

Responsabile legale

Andrea De Dominicis

Referente operativo per la Rete

Martino Rebonato – 338.1319384 – rebonato@oasisociale.it

Strutture e risorse logistiche

Uffici

Risorse umane e collaboratori

Soci, soci lavoratori, dipendenti e collaboratori esterni

Partecipazione a reti di 2° livello

AGCI

Cosa Facciamo
Kairos è l'unica realtà non agricola della rete. Ha infatti il compito e la responsabilità di facilitare e rendere prezioso e unico l'avvicinamento tra mondo AGRICOLO e mondo SOCIALE.

Kairos nasce il 31 maggio 2012, come cooperativa sociale di tipo B, ai sensi della legge 381/1991. Kairos è una organizzazione nata dall’associazione Oasi (www.oasisociale.it) con la quale mantiene una stretta relazione operativa.

La cooperativa si occupa, in particolare di organizzare percorsi di orientamento, formazione e aggiornamento nel settore dei servizi e degli interventi sociali; gestire progetti educativi e socio-assistenziali per minori, anziani, disabili e altre persone con altre forme di disagio (ex tossicodipendenti, ex detenuti, immigrati, ecc.); realizzare diverse attività, iniziative e servizi in favore dell’infanzia e dell’adolescenza; disegnare, costruire e gestire software e prodotti per la gestione informatica dei dati; organizzare eventi, workshop, seminari e convegni nel settore delle politiche educative, sociali e giovanili; realizzare studi e ricerche nel settore del welfare; gestire la pubblicazione e la diffusione di testi, saggi e studi.

Formazione e Orientamento

Kairos ha tra le principali attività quella di organizzare percorsi di orientamento, formazione e aggiornamento nel settore dei servizi e degli interventi sociali

Progettazione in ambito Sociale

La cooperativa si occupa di gestire progetti educativi e socio-assistenziali per minori, anziani, disabili e altre persone con altre forme di disagio (ex tossicodipendenti, ex detenuti, immigrati, ecc.)

Realizzazione iniziative, attività ed eventi

Questi alcuni dei principali obiettivi di Kairos: realizzare attività, iniziative e servizi in favore dell’infanzia e dell’adolescenza; organizzare eventi, workshop, seminari e convegni nel settore delle politiche educative, sociali e giovanili; realizzare studi e ricerche nel settore del welfare; gestire la pubblicazione e la diffusione di testi, saggi e studi.
Principali conoscenze ed esperienze nel campo dell’ agricoltura sociale

Kairos opera in un forte regime di partnership con Aziende agricole, Organizzazioni del Terzo Settore e Istituzioni (in particolare con i Servizi Sociali degli Enti locali). L’approccio adottato è quello caratteristico delle partnership sociali per l’innovazione riconducibile alla necessità di sviluppare nuovi modelli di sostenibilità del Welfare e di imprenditorialità nel sociale, alla crescente attenzione delle imprese agricole ai temi del sociale e dell’innovazione (e in generale alle buone relazioni con il territorio) ed alla crescente tendenza delle pubbliche amministrazioni a ricercare e sperimentare nuove modalità di intervento nel settore socio-educativo e socio-sanitario, anche alla luce del principio di sussidiarietà.

In stretta collaborazione con la Rete delle Fattorie Sociali, Kairos sta rafforzando i sistemi di formazione ed assistenza tecnica per la progettazione e realizzazione di iniziative di Agricoltura Sociale. Kairos ha realizzato diversi progetti finanziati da Fondazioni private, Organismi religiosi (in particolare Scalabriniani e Salesiani) ed Enti pubblici per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di giovani in condizione di vulnerabilità, attraverso percorsi formativo-esperienziali in agricoltura e l’attivazione di reti e partnership territoriali tra organizzazioni del Terzo Settore, Istituzioni, imprese agricole e gruppi di acquisto solidale.

A Roma opera in partenariato con i servizi sociali di alcuni Municipi, l’azienda agricola Casale di Martignano, il Borgo Ragazzi don Bosco, l’azienda agricola D’Alesio a Tor Tre teste, l’Azienda agricola La Nuova Arca, Istituti agrari e diverse associazioni e cooperative sociali.

Kairos si occupa anche della progettazione e gestione di Corsi di Formazione in Agricoltura Sociale e di seminari formativi. Ha prodotto sussidi audio-video e materiali didattici dedicati all’agricoltura sociale. Partecipa a convegni ed eventi a livello nazionale su questi temi.