Un modello di agricoltura sostenibile ed inclusiva che prenda energia dalla condivisione delle risorse delle singole aziende e di tutte le partnership che la rete è e sarà in grado di costruire. Questo è l’obiettivo fondamentale di SolCare e qui si struttura anche la sua offerta formativa rivolta innanzitutto ai suoi beneficiari ovvero tutte quelle fasce vulnerabili che è in grado di coinvolgere, presenti sul territorio della Tuscia.

Tutte le iniziative sociali realizzate nelle diverse aziende agricole, in collaborazione con i servizi socio-sanitari e l’associazionismo locale, si basano su processi di potenziamento, con un forte investimento nella “capacitazione”, orientando e formando direttamente “sul lavoro”. E’ privilegiata la cooperazione intergenerazionale, che ricerchi un dinamico equilibrio tra tradizione e innovazione, mediante un confronto tra saperi antichi e “voglia di cambiare” delle nuove generazioni.

La volontà della Rete è quindi di mostrarsi sul territorio come modello a cui aderire o attingere.

In questa direzione prendono maggiore significato anche le attività didattiche e formative già consolidate nelle singole aziende.

La proposta multifunzionale delle aziende della Rete SolCare permette di avvicinare  studenti di tutte le età ad un ampia varietà di iniziative e attività che li vedono protagonisti di un apprendimento ad un tempo cognitivo, comportamentale, sociale, affettivo ed emotivo.

Immergersi nella bellezza del paesaggio naturale e dare spazio alla creatività.
Volta La Terra - Podere La Branda

Conoscere il ciclo che dalla semina porta a gustare i frutti di un orto curato secondo metodi ecocompatibili - Volta La Terra

Un esempio di sostenibilità ambientale in un contesto agricolo di qualità nel rispetto del presente e del futuro, in armonia con il cosmo: agricoltura biologica e biodinamica, biodiversita’ all' Agriturismo Iob

Vivere l'emozione del momento del raccolto - Vendemmia e Raccolta delle Olive
Fattoria Cupidi e Podere La Branda

Conoscere l'esemplare organizzazione sociale delle api ed estrarre e gustare il frutto del loro lavoro, il miele - Agriturismo Iob

Dalla cura e alimentazione delle galline ovaiole agli esperimenti culinari a base di uova e farina - Fattoria Cupidi

Condividere la quotidianità rurale alla ricerca di stili di vita in armonia con la natura. Ospitare uno o più WWOOFER, significa incontrare persone da tutto il mondo, con culture, orientamenti, contesti culturali DIVERSI, ciascuno con le proprie esperienze , necessità e bisogni da mettere in gioco. - Agriturismo Iob

Ultime News in campo Formazione

Studenti di agraria sud coreani incontrano SolCare

Lunedì 19 agosto, l’ Az. Agr. CUPIDI di Gallese ha accolto 28 studenti di Agraria provenienti dalla Corea del Sud, accompagnati da un professore e un interprete, per mostrare le modalità di inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità mentale realizzate nella Tuscia nell’ambito dell’agricoltura sociale. Proprio in quel giorno la famiglia Cupidi ospitava i protagonisti del progetto Hakuna […]

Formazione IAP a Volta la Terra

Volta la Terra ospita 15 corsisti IAP del CEFAS. Una giornata di formazione e scambio tra imprenditori agricoli, corsisti e docenti, utenti e operatori dell’agricoltura sociale. Presenti anche l’Ass. Juppiter, il Prof. Senni e la Dr. Durastanti dell’Unitus di Viterbo. L’agricoltura sociale entra nel processo produttivo e crea un effetto virtuoso nell’operatività dell’azienda agricola. L’ambiente rurale ed il lavoro agricolo […]

Avviato il tirocinio presso Volta la Terra

Con la prima settimana di giugno si è avviato il tirocinio formativo per 3 persone in carico al servizio disabili adulti di Viterbo presso l’azienda Volta la Terra. La collaborazione si estende anche all’associazione Amici di Galliana e alla cooperativa Juppiter e prevederà una collaborazione con tutte le aziende della rete SOLCARE.