Denominazione
Denominazione
Azienda Agricola Iob
Tipo di organizzazione
Azienda/ditta individuale
Sede
Strada Statale Cassia n. 5 01019 Vetralla (VT) – www.agriturismoiob.it
Recapiti (tel., e-mail)
Tel./fax: 0761 477695 — cell. 3209467182 — mauro.iob@tiscali.it
Responsabile
Mauro Iob
Ubicazione ed estensione
Comune di Vetralla, superficie: 2,5 ha
Strutture e risorse logistiche
Agriturismo con un appartamento — aula didattica — laboratorio multifunzionale — monolocale per accoglienza volontari
Risorse umane e collaboratori
Il titolare, la moglie e, nel periodo primaverile-estivo, volontari
L’Azienda produce sementi orticole per conto di ditte sementiere biologiche e biodinamiche (Arcoiris e Sativa); produce inoltre nocciole e derivati, oltre a erbe aromatiche, miele e prodotti dell’alveare.
E’ iscritta all’Albo degli Agriturismi della Provincia di Viterbo, all’Albo delle Agrifattorie e svolge attività didattiche con api ed asini per alunni e studenti.
Organizza incontri sull’agricoltura biodinamica e degustazioni guidate sui mieli. Fa parte di WWOOF_ITALIA (Word-wide opportunities on organic farm) ed ospita ogni anno volontari provenienti da diversi paesi.
Per la professionalità ed esperienza in campo apistico, e grazie all’apiario didattico ed al laboratorio di smielatura, organizza corsi di apicoltura e svolge attività didattica rivolta alle scuole.
Molte attività hanno previsto la collaborazione con Istituti di Ricerca, Associazioni e ditte sementiere biologiche e biodinamiche: tirocini universitari e giornate dimostrative.
La nostra azienda è piccina (2,5 ha) ma c’è un po’ di tutto: vecchie querce, grotte etrusche e un ruscelletto con cascatella che canta giorno e notte. Generalmente la notte si dorme. Le attività, legate alle stagioni, sono varie: dalla produzione di sementi di orticole per conto di Arcoiris e Sativa, alla produzione di nocciole, miele e prodotti dell’alveare; inoltre frutta, ortaggi ed altro, ad uso familiare.
E’ anche fattoria didattica con api, asini, pollaio e poi il cane, i gatti e i pesci rossi, ma il più l’ha fatto qualcun altro con il sole, i fiori, gli insetti, gli uccellini e tutto quanto si muove di giorno e di notte: ma normalmente la notte si dorme.
Parliamo inglese e spagnolo; possiamo ospitare max 2 persone durante tutto l’anno per periodi da concordare.
Il paese è a 1 km. e ben collegato con Roma (70 km.); mare, boschi, laghi e terme e tanta storia nel raggio di 30 km.
Per farci conoscere meglio vi mettiamo al corrente di due tra le nostre “Massime” preferite!