ALBERTO VALENTINI

null

AZIENDA

Denominazione

Azienda Agricola Valentini Alberto s.s.

Tipo di organizzazione

Azienda agricola Agriturismo

Sede

SP 4 – 01017 Tuscania (VT) www.agriturismovalentini.com

Recapiti (tel., e-mail)

Via del Pergolato 14 La Quercia (Viterbo) – Cell.335 7571420 alberto@agriturismovalentini.com

Responsabile

Valentini Alberto

Ubicazione ed estensione

Tuscania, circa 70 Ha

Strutture e risorse logistiche

Agriturismo, Azienda agricola, capannoni

Risorse umane e collaboratori

Operai assunti per i periodi di semina trapianto e raccolta dei prodotti

Cosa Facciamo
Azienda biologica da circa 20 anni , produzione e trasformazione di prodotti aziendali. Cereali (pasta), pomodoro (passate e polpe…), uva (vino).

Pomodori e trasformati del pomodoro

Produzione biologica di pomodori, passate di pomodoro, polpe di pomodoro, pomodoro e basilico, pomodori datterini in passata al pomodoro.
Dati quantitativi: trapianto annuale di circa 60.000 piantine di pomodoro tondo.
Una parte del pomodoro prodotto è trasformato in 15.000 bottiglie di passata e polpa da 690 g. cadauna.
Processi operativi: preparazione del terreno, concimazione e trattamenti con rame; trapianto; realizzazione di un impianto di irrigazione; sarchiatura o diserbo meccanico delle infestanti, ripetuto più volte; raccolta del prodotto (meccanica 95% e manuale 5%).
Le operazioni vengono effettuate nel seguente modo: lavorazione con trattore gommato e decompattatore. Le fasi trapianto, concimazione e rifinitura terreno pre-semina sono effettuate con trattore gommato. L’operatore deve essere in possesso di patentino per guida trattore e patentino per uso prodotti fito-sanitari.

Produzione di pasta

Produzione di pasta di semolato di grano duro biologica, in confezioni da 500 g. (circa 8 formati diversi)
Dati quantitativi: terreno seminato: circa 20 ha; produzione di circa 400 ql di grano; produzione di circa 50 ql annui di pasta.Processi operativi: preparazione del terreno; semina (circa 40 ql); raccolto; invio per la trasformazione, il confezionamento e la vendita.
Le opere di lavorazione terreno, semina e raccolta vengono effettuate con trattori gommati che necessitano di patentino trattore e patentino per trattamenti fito-sanitari.

uva e vino

Produzione di uva e vino in bottiglie da 0,75 l. Vini “Harmonia” (rosso IGT Lazio Merlot) e “Nostrum” (bianco IGT Lazio Fermentino).
Dati quantitativi: superficie vitata: 4,5 ha, con circa 4.000 viti ad ha; produzione di circa 80 ql di uva ad ha; circa 40 ql di uva è trasformata in vino (circa 4.000 bottiglie/anno).
Processi operativi: lavorazione del terreno; nell’interfila: sarchiatura lungo la fila; potatura; selezione dei grappoli; raccolta in parte meccanizzata e in parte manuale (40 ql).
Necessari patentino per guida trattore e patentino trattamento prodotti fito-sanitari

Agriturismo

Agriturismo (ristorazione: assaggio e degustazione prodotti aziendali) e attività didattica: mini-corsi (anche in lingua inglese) per produzione di pasta fresca ed altri alimenti.

Dati quantitativi: ristorazione venerdì, sabato e domenica (fino a 50 persone); degustazione prodotti infrasettimanali su richiesta.

Processi operativi: attività di cucina e trasformazione (sughi, marmellate, succhi…); servizio al tavolo.

Necessità di patentino HACCP per manipolazione alimenti.

Principali conoscenze ed esperienze nel campo dell’ agricoltura sociale

Collaborazione con cooperative sociali per piccoli progetti.

Utilizzo di manodopera fornita da cooperative sociali per raccolta e lavorazioni aziendali.

Prospettive e ipotesi di sviluppo aziendale, con particolare riferimento all’agricoltura sociale

La prospettiva di poter lavorare nel sociale è stato uno dei progetti latenti che non sono mai stati realizzati dall’azienda. Vista la potenzialità delle aziende agricole di lavorare nel sociale vorremmo realizzare quello che in altre regioni è già una realtà.

Questo completerebbe il lavoro che la nostra azienda svolge da anni.

I nostri prodotti